
Gli oggetti fatti su misura sono preziosi, originali, unici. Vengono realizzati per soddisfare le necessità del cliente e con un’accurata personalizzazione dei dettagli. A differenza delle cornici all’ingrosso che vengono vendute in misure standard, le cornici su misura possono essere di qualsiasi dimensione, arrivando ad essere anche molto piccole o grandissime. Ma quanto costa fare una cornice su misura? Non è possibile stabilire un prezzo generico perché ogni cornice può essere realizzata in modo differente, scegliendo materiali più o meno pregiati. Se ci rivolgiamo a degli esperti ci potranno indicare le opzioni di progettazione e potremo avere un preventivo in base alle nostre personali richieste. Se però vogliamo farci un’idea, dobbiamo considerare che il costo di una cornice dipende da una serie di variabili che includono: il suo contenuto, la dimensione, lo spessore dei profili, il materiale, la modanatura del telaio, articoli vari per rifinire il telaio.
Cosa vuoi incorniciare?
Ti sei mai chiesto quanto costa fare una cornice su misura? La verità è che la prima cosa da considerare per determinare un prezzo è capire cosa vuoi incorniciare. Si tratta di una piccola stampa o di un grande dipinto? Vuoi incorniciare una fotografia, uno specchio oppure un televisore? Gli elementi piatti e cartacei da incorniciare (come fotografie, stampe o opere d’arte) sono generalmente semplici da incorniciare. Il discorso è diverso per i tessuti, che devono essere supportati e talvolta allungati utilizzando un metodo appropriato prima di poter essere montati e incorniciati. Gli oggetti tridimensionali dovranno invece essere fissati al tabellone, in modo che possano essere visualizzati bene. Il tempo necessario che serve per incorniciare il soggetto influirà sul costo. Tutti gli elementi che incornici vengono montati utilizzando tecniche reversibili, in questo modo l’opera d’arte o l’oggetto possono essere rimossi dalla cornice in futuro.
Quali sono le misure della cornice?
Il processo per produrre un pacchetto di cornici per foto di tipo standard è lo stesso indipendentemente dalle dimensioni. Ciò significa che la manodopera per produrre una cornice di formato A3 non sarà il doppio di quella di una cornice A4 (che è la metà delle dimensioni). Questo sorprende molto chi acquista una cornice, ma in realtà lo sbalzo del prezzo avviene per via dei materiali, più sono di qualità e lavorati a mano, più il prezzo sale. Le cornici standard inoltre costano di meno perché vengono realizzate in serie seguendo delle misure fisse. Le cornici su misura invece vengono progettate e realizzate appositamente per l’elemento da incorniciare, un processo che richiede più tempo e materiali. Inoltre, scegliere di creare un progetto su misura vuol dire avere piena libertà di personalizzazione. Sarai tu a scegliere colori e finiture, in modo da poter trovare la combinazione ideale per soddisfare le tue esigenze e presentare bene il soggetto che vuoi incorniciare. Inoltre, a seconda di come desideri che il tuo oggetto venga presentato, ci sono una serie di opzioni di design per la montatura che possono essere utilizzate da sole o in combinazione. Alcuni soggetti non necessitano affatto di smaltatura (come olio o acrilici su tavola o tela), altri però richiedono la protezione dei vetri, che possono essere vetro float, antiriflesso, con blocco UV al 99%.
Come si stabilisce il prezzo di una cornice su misura
Una cornice realizzata su misura può avere un prezzo molto diverso a seconda dei casi. Il prezzo viene determinato dai materiali, i tempi di lavoro, le personalizzazioni, come avviene quando commissioni un vestito su misura. Per fare un vestito bisogna scegliere la stoffa (che può essere di alta qualità oppure standard), deve essere cucito, provato e lavorato (quindi viene eseguito un lavoro sulla base di misure personalizzate) e infine deve essere testato e finito. La stessa identica cosa succede quando si crea una cornice, si tratta di un processo diviso in varie fasi e viene fatto con cura e passione. Una cornice personalizzata viene creata per incorniciare un determinato oggetto con misure ben definite, quindi non è intercambiabile, sarà unica nel suo genere. Ciò permette al consumatore di avere un oggetto che non ha nessun altro e che sia perfetto per incorniciare l’opera d’arte, la foto o qualsiasi altra cosa che necessiti di una cornice personalizzata. Acquistare una cornice su misura vuol dire investire in un oggetto che ci rappresenti, possiamo scegliere il materiale, il colore, lo stile, aggiungere delle personalizzazioni come scritte o disegni, rendendo l’oggetto personale. Proprio per questo le cornici su misura sono ottimi regali da fare ad una persona speciale che vuole rendere più bella e personale la propria casa.
In conclusione, non esiste un prezzo standard per una cornice su misura, perché ogni progetto è diverso in base alle richieste del cliente, alle dimensioni, al materiale e ad altri fattori importanti. L’unica cosa che puoi fare è richiedere un preventivo gratuito ad un’azienda che realizzi cornici artigianali come noi di Intorni: ti daremo tutte le informazioni in base alle tue richieste personali.