Ingrosso cornici legno per la propria attività: Quali scegliere

cornici in legno appese al muro

Quando si ha un’attività è importante scegliere gli elementi giusti per arredarla. Specchi, quadri e fotografie diventano ancora più belli con delle cornici in legno, ma ovviamente bisogna valutare se l’arredamento generale si abbina a questa scelta. Incorniciare è una vera e propria arte e la scelta della cornice giusta può migliorare un’opera d’arte, mentre quella sbagliata potrebbe penalizzarla. Oltre alle caratteristiche estetiche di una cornice, ci sono altre cose che devono essere prese in considerazione come i fattori ambientali, il gusto personale e la qualità dei materiali. Oggi le cornici sono disponibili in migliaia di stili e la scelta diventa infinita, ma non dobbiamo dimenticare che l’opera d’arte e la sua cornice sono sempre due elementi complementari. Bisogna fare attenzione al fatto che una cornice potrebbe sopraffare l’opera d’arte. Vanno però anche evitate cornici troppo simili per colore all’opera d’arte o troppo decorate. Se si vuole arredare un edificio con delle cornici tutte uguali, l’ideale è ordinare all’ingrosso cornici legno, in modo da farle realizzare in serie.

Cornici in legno per stampe

Grazie alla loro accessibilità e convenienza, le stampe sono diventate molto popolari per riempire le pareti vuote. Valuta quali sono i colori che risaltano nella stampa e scegli un colore per la cornice che corrisponda a quello. Ovviamente questa non è una regola assoluta, ognuno può decidere il colore della cornice in base alle sue preferenze, ma è meglio fare attenzione a non esagerare con i contrasti di colore. Un dipinto che ha il colore rosso come predominante potrebbe stonerebbe parecchio con una cornice blu. Il contenuto deve risaltare rispetto alla cornice, che deve invece rimanere in secondo piano. Le cornici bianche o nere sono adatte alle fotografie in bianco e nero. Come per le stampe, le foto colorate invece dovrebbero avere i colori dominanti abbinati alla cornice, in modo che la foto si distingua. Il legno, oltre ad essere un materiale naturale e resistente, si può personalizzare, quindi è possibile scegliere tra tantissime tonalità di colore.

Cornici in legno per disegni e illustrazioni

I disegni e le illustrazioni solitamente vengono realizzati con pastelli o grafite su carta. Il loro aspetto rimane migliore più a lungo quando sono supportate da un “tappetino”. Il vetro non dovrebbe mai toccare direttamente il disegno e il tappetino dovrebbe aiutare a separare i due elementi. Lo spazio vuoto dato dal tappetino fa in modo che il disegno possa ed è un linea guida che si dovrebbe seguire per tutti i lavori eseguiti su carta. Disegni e illustrazioni solitamente vengono incorniciati con un supporto dal profilo non troppo spesso, dato che si tratta di opere moderne.

Cornici in legno per dipinti ad olio

I dipinti a olio esistono da secoli, già da prima che le persone riuscissero a produrre vetro di grandi dimensioni che potesse proteggere la tela. Per capire come incorniciare i dipinti ad olio, dobbiamo considerare le loro caratteristiche. L’olio, a differenza dell’acrilico e dell’acquerello, non si asciuga con l’evaporazione dell’acqua ma per ossidazione. Sebbene un dipinto ad olio possa sembrare asciutto al tatto una volta completato, non sarà veramente asciutto per decenni. Più spesso è lo strato di pittura a olio su tela, più è probabile che si rovini, poiché la pittura rimane instabile per molto tempo.

Ci sono tanti modi per incorniciare i dipinti ad olio per renderli più accattivanti esteticamente (puoi acquistare anche all’ingrosso cornici per quadri). Per prima cosa bisogna valutare quali sono i colori dominanti e capire come una cornice può completare la composizione complessiva dell’opera d’arte. I dipinti ad olio consentono una maggiore flessibilità nella scelta di cornici in legno più ingombranti, ma dovrebbero anche rispecchiare ciò che il dipinto evoca. C’è chi afferma che il vetro non dovrebbe essere utilizzato per incorniciare i dipinti ad olio in quanto potrebbero avere un grave problema di umidità, quindi di solito vengono lasciati liberi.

Ingrosso cornici legno: come prolungare la vita delle opere d’arte

Tutte le opere d’arte possono subire cambiamenti negativi se esposte a fattori come umidità e calore. La muffa può verificarsi su tele, carta o persino nella pittura stessa se la sua cornice consente il contatto tra l’opera d’arte e i climi esterni. Ciò potrebbe anche portare alla perdita di vernice e i pigmenti potrebbero sbiadire. Ecco perché è consigliato ricordare alcune cose prima di appendere un’opera d’arte in casa, ad esempio non deve mai essere esposta a fonti di calore, quindi mai posizionarla vicino ad una stufa, un forno o un camino. Nel caso in cui non ci sia la possibilità di eliminare la fonte di calore, dovresti coprire il dipinto con un vetro. Inoltre, un’altra cosa che può far male ad un’opera d’arte è la luce, sia quella naturale che quella artificiale. Per quanto riguarda il posizionamento dell’opera sul muro, meglio evitare le pareti umide o intonacate di recente, soprattutto se vicine a prese d’aria. Le opere d’arte, soprattutto se molto preziose, devono essere conservate con cura, in un luogo asciutto e sicuro. Una buona cornice può aiutare a proteggere il quadro, ma ciò non sempre basta, cerchiamo di appenderlo nel giusto lato della casa, in modo da non rovinarlo nel corso del tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *