Cornici per televisori

La zona living è quella più vissuta all’interno di una casa, per questo viene riempita di elementi d’arredo belli e utili. Oltre a divano e mobili troviamo il televisore, che talvolta può essere decorato con una cornice. Può sembrare insolito ma anche i televisori possono essere resi esteticamente più gradevoli con un contorno colorato o di design, a seconda dei gusti. Le cornici per televisori possono avere uno stile classico o moderno, con uno spessore più ampio oppure molto ristretto

Una cornice porta TV può essere quell’elemento d’arredo che manca nel nostro salotto e che lo rende più elegante. Il compito di questo accessorio è di mimetizzare lo schermo del televisore per renderlo parte dell’arredamento circostante. Anche un elemento tecnologico può far parte a tutto tondo dello stile di una casa, unendo in un unico oggetto stile e funzionalità. 

 

cornici per televisori - Intorni

Lo stile delle cornici per televisori 

Le cornici per televisori possono essere molto diverse tra loro, soprattutto per quanto riguarda lo stile. In base all’arredamento della nostra casa, possiamo scegliere una cornice classica oppure moderna. Questi due stili hanno caratteristiche molto diverse tra loro, quindi è importante capire quale direzione vogliamo prendere.

 

Cornici per televisori in stile classico

Lo stile classico è caratterizzato da colori tenui, linee tondeggianti e legno smaltato. Le cornici tradizionali hanno uno spessore molto ampio e lavorato, che richiama l’arte antica. Il colore più utilizzato è il bianco ma anche il grigio, in tutte le sue sfumature. Lo stile delle cornici classiche è prettamente romantico e ha delle sfumature provenzali, in legno bianco decapato e decorato a mano. Una casa in stile classico può integrare alla perfezione una cornice per televisore, perché andrà a renderlo meno moderno e più in sintonia con l’arredo.

 

Cornici per televisori in stile moderno

Lo stile moderno invece si riconosce dalle forme geometriche, lineari e precise. In questo caso si preferisce un aspetto più minimal e un design innovativo per un arredo contemporaneo. Un oggetto tecnologico come il televisore sarà ancora più valorizzato da una cornice minimal e moderna, dallo spessore sottile. Abbinare degli accessori moderni in una casa è molto semplice, perché si integrano in ogni tipo di ambiente, più o meno elegante. L’importante è posizionarli nel modo corretto, tenendo presente che una casa innovativa deve essere ordinata e avere molto spazio, senza troppi oggetti sparsi.

 

Cornici per televisori personalizzate

Ciò che rende ancora più speciali le cornici per televisori è che possono essere personalizzate secondo i nostri gusti. I televisori infatti non hanno tutti le stesse dimensioni, quindi potrebbe esserci bisogno di realizzare un progetto su misura. Ma non solo: grazie alla personalizzazione possiamo scegliere il colore, lo stile, lo spessore e tutte le caratteristiche principali del nostro elemento d’arredo. 

Quando si decide di acquistare delle cornici per televisori bisogna valutare se hanno tutto ciò che stiamo cercando. Il materiale, ad esempio, è fondamentale: un legno grezzo potrebbe stare molto bene in un salotto dallo stile classico, ma per uno stile moderno meglio optare per qualcosa di più leggero. Prima di scegliere la cornice è utile fare un elenco di tutte le caratteristiche che stiamo cercando, in modo da vedere se possiamo trovare il modello perfetto per noi, oppure realizzarne uno su misura. 

Sappiamo che la cornice per il televisore non è un accessorio così comune, ma ogni living di lusso ne ha uno, proprio perché riesce a trasmettere eleganza e raffinatezza. Se la tua idea è quella di rendere il salotto più chic, anche il tuo televisore dovrà essere integrato perfettamente nella stanza! Ci sono tantissimi tipi di cornici per televisori, l’importante è scegliere quello giusto che si abbini all’arredamento della nostra casa.

 

    Contattaci per maggiori informazioni