Cornici per specchi
Tutti nella propria abitazione hanno almeno uno specchio, che sia in bagno, in camera da letto o in soggiorno. Alcune persone ne hanno anche più di uno, alcuni specchi possono essere più grandi di altri, in base allo spazio che abbiamo.
Lo specchio di per sé è un vetro in cui ci si guarda riflessi in modo da poter verificare se si è in ordine, per questo spesso lo ritroviamo in bagno. Per integrare gli specchi del modo giusto però è importante fare attenzione ai dettagli, donando al nostro oggetto una cornice solida ed esteticamente gradevole. Le cornici per specchi possono essere molto differenti tra loro per materiale, colore, stile, dimensioni. Sono elementi decorativi che si devono integrare alla perfezione nell’arredamento circostante. Ma come scegliere la cornice ideale?
Caratteristiche delle cornici per specchi
Le cornici per specchi sono elementi d’arredo che devo sostenere e accogliere gli specchi, supportandone il peso. In commercio possiamo trovare degli specchi con delle cornici prefatte che però non sempre si integrano con lo stile del nostro arredamento e non sono personalizzabili. Questo però non vuol dire che ci dobbiamo accontentare! Se stiamo arredando una casa nuova è importante fare delle scelte che coincidano con i nostri gusti, acquistando elementi d’arredo unici e duraturi. Possiamo quindi scegliere uno specchio neutro senza cornice e farla realizzare su misura e totalmente personalizzata. In questo modo potremo decidere come la vogliamo nei minimi dettagli, scegliendo il materiale e il colore adatto al nostro arredamento.

Come scegliere il materiale giusto
Prima di focalizzarsi su dettagli come la scelta del colore e delle decorazioni, è fondamentale capire quale materiale vogliamo usare per la cornice. Se lo specchio è molto grande e pesante dobbiamo scegliere un materiale che lo sia altrettanto, come ad esempio il legno naturale, che è molto solido ma allo stesso tempo leggero. Prima di procedere bisogna valutare qual è lo spessore dello specchio, in modo che possa inserirsi facilmente all’interno della cornice ed essere ben fissato.
Lo specchio infatti non deve fare movimenti di alcun tipo ma rimanere attaccato alla cornice. Un’altra cosa da considerare prima di scegliere il materiale è capire dove vogliamo posizionare lo specchio. Alcune stanze sono più umide di altre e quindi c’è bisogno di materiali resistenti all’umidità, all’usura e alla corrosione. Questo aspetto è fondamentale per riuscire a mantenere intatte le proprietà delle cornici per specchi, facendole durare nel tempo il più possibile.
Come scegliere il colore giusto
La scelta del colore è molto soggettiva, dipende molto dai gusti personali, ma è importante tenere a mente alcune considerazioni. Ad esempio, se si vuole optare per uno stile molto glamour, l’oro è il colore ideale. Le cornici per specchi oro sono perfette per un arredamento di lusso, ma anche per ambienti vintage e ricercati. Una cornice oro attira l’attenzione perché è molto vistosa, è capace di rendere più luminoso tutto l’ambiente.
Per uno stile più naturale o moderno l’ideale invece è scegliere colori dai toni molto chiari che possono essere il bianco, il grigio chiaro, il color legno. Queste tonalità sono perfette anche per uno stile shabby, con mobili vintage e dalle forme tondeggianti.
I colori scuri come il nero e il marrone si addicono invece ad uno stile più rustico, ma per utilizzarli è meglio assicurarci che le nostre stanze siano abbastanza luminose. Questi colori si integrano bene in un arredamento british, in cui il nero è predominante e si utilizza sia per gli elementi d’arredo che per le pareti.

Cornici per specchi personalizzate
Scegliere una cornice per uno specchio non è facile come può sembrare, perché è molto difficile trovare il modello che si integri alla perfezione in un’abitazione o in uno studio. Grazie alla personalizzazione possiamo creare il nostro progetto come lo abbiamo sempre sognato, dall’inizio alla fine.
Una cornice in legno ci garantisce sicurezza, solidità e versatilità: possiamo decidere di colorare il legno come vogliamo in base alle nostre preferenze di stile. Inoltre, il legno naturale è un materiale sostenibile, ovvero riciclabile e non inquinante, quindi acquistando una cornice con questo materiale faremo un favore anche all’ambiente!
Il legno può essere lavorato così da fargli avere l’aspetto che desideriamo, ad esempio può essere ruvido oppure lucido, può avere uno stile moderno oppure classico. Grazie alle vernici colorate può assumere una plasticità moderna, altrimenti lo si può lasciare allo stato iniziale, per un aspetto molto più naturale e casual. Realizzare una cornice per specchi su misura e personalizzata è quindi una buona idea, qualsiasi sia il nostro arredamento. Ci aiuterà a rendere i nostri ambienti più luminosi ed eleganti, perché una cornice per specchi può essere quell’elemento d’arredo che ci è sempre mancato. Se vuoi realizzare una cornice per il tuo specchio, contattaci e valuteremo insieme il progetto più adatto alle tue esigenze.


