6 modelli di cornici per foto da parete

cornici su parete

Una casa può essere arredata rispettando alcuni criteri estetici, ma deve essere soprattutto personale. Ci sono degli elementi che riescono a rendere gli ambienti meno asettici e impersonali, come le fotografie. Una foto è personale, raffigura noi, i nostri affetti e momenti importanti della nostra vita. Per far risplendere al meglio questi ricordi può essere una buona idea scegliere delle cornici adatte, che rispettino il design della stanza. Ci sono tantissimi tipi di cornici per foto, da modelli più moderni a quelli più classici. Se vogliamo che tutto sia coordinato e in sintonia, la cosa migliore è realizzare delle cornici per foto da parete personalizzate e uniche. In questo modo possiamo selezionare le misure che vogliamo, scegliere il tipo di design, il colore, il materiale e molto altro. 

Cornice minimal

Una cornice minimal si inserisce alla perfezione in ogni tipo di ambiente perché le sue linee sono semplici ed essenziali. Le cornici per foto da parete come questa hanno l’obiettivo di valorizzare il contenuto, senza soffermarsi sul design. Il bordo della cornice va scelto in contrasto con la parete, se è bianca meglio optare per un colore come il nero o l’oro. Il profilo è sottile e può essere realizzato con un materiale ruvido o lucido, in base allo stile dell’arredamento circostante. Lo stile minimal è sempre più apprezzato perché si abbina facilmente e non stanca mai col passare del tempo. 

Cornice antica

Le cornici antiche sono caratterizzate da bordi spessi, colori come oro e argento, dimensioni grandi. Basta pensare alle cornici classiche dei musei, in cui si incorniciano le opere d’arte più prestigiose. Se ci piace questo stile dobbiamo avere tanto spazio nella parete: una cornice antica è molto vistosa e appariscente, diventa la protagonista indiscussa della stanza. Le cornici antiche hanno un profilo tondeggiante e morbido, sono lavorate e intagliate con decori preziosi. Possono essere rivisitate anche in chiave moderna, in questo caso saranno più leggere ed essenziali, ma rispetteranno comunque lo stile classico nel colore e nelle forme. 

Cornice in legno

Il legno è un materiale naturale, che si integra alla perfezione in diversi tipi di arredamento. Per uno stile moderno è consigliato l’utilizzo di cornici in legno lucido e laccato, che abbiano un profilo sottile ed essenziale. Per uno stile classico invece si può optare per un legno grezzo e ruvido, con delle linee morbide e tondeggianti negli angoli. Il legno è un materiale versatile quindi può assumere un aspetto diverso in base al tipo di lavorazione. Inoltre può essere chiaro o scuro, ma si può anche personalizzare con colori vivaci. Possiamo optare anche per delle cornici su misura in legno, in modo da scegliere le dimensioni che preferiamo. 

Cornice tonda

Le cornici tonde vengono utilizzate meno rispetto a quelle rettangolari ma sono l’ideale per un arredamento classico e tradizionale. Ovviamente la foto deve essere ritagliata rispettando le misure del cerchio, in modo da non perdere particolari importanti. Non tutti i formati vanno bene in questo tipo di cornice, è adatta soprattutto alle foto di figure in primo piano o in cui si vuole valorizzare un dettaglio in particolare. La cornice tonda può essere decorata con dei motivi pregiati, oppure si può scegliere di collocare tre cornici tonde in modo ordinato sopra al divano per un arredamento davvero classico. Il profilo della cornice può essere spesso o sottile in base alle proprie preferenze: il primo è perfetto per uno stile classico mentre il secondo si addice ad uno stile moderno e minimale.

Cornice decorata

Per rendere personali le cornici per foto da parete possiamo scegliere di decorarle, applicando delle scritte, dei motivi o dei disegni. Ad esempio se vogliamo incorniciare una foto di laurea, possiamo far incidere la data dell’evento o il nome della persona che si è laureata. Queste cornici sono perfette come idee regalo perché sono personalizzate e uniche, si possono realizzare per un evento importante o un compleanno. Bisogna fare attenzione a non esagerare troppo con le decorazioni perché un uso eccessivo di scritte e disegni potrebbe dare un risultato negativo. Puntare alla semplicità è sempre l’ideale, in questo modo si riuscirà ad integrare meglio la cornice nella stanza.

Cornice multipla

Se vogliamo incorniciare più foto nella parete l’ideale è scegliere una cornice multipla, che possa contenere dalle sei alle dieci fotografie. Possiamo seguire un mood preciso, così da mantenere tutte le foto nella stessa linea, oppure optare per foto differenti tra loro che raffigurano momenti importanti. La scelta è ovviamente libera, ma se si seleziona un filo conduttore che collega tutte le foto il risultato sarà più armonioso. Si tratta di un’operazione molto semplice, ad esempio basta che ogni foto abbia un particolare dello stesso colore. Le cornici multiple possono essere realizzate in modo simmetrico e asimmetrico, le misure delle foto possono variare e alcune possono avere un formato orizzontale e altre verticale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *