Come incorniciare il diploma di laurea

diploma di laurea da incorniciare

Finire l’Università non è un’impresa facile, soprattutto se si sceglie un percorso di studi molto impegnativo. Lezioni difficili, numerosi esami, progetti e notti insonni sono tutte cose necessarie per arrivare al traguardo e ottenere il diploma di laurea. Questo evento è molto importante nella vita di una persona, apre nuove porte che possono portare ad opportunità meravigliose. Chi intraprende un percorso come questo vuole ricordarlo per sempre e pensa a come incorniciare il diploma di laurea per appenderlo nella propria casa, a lavoro o in un posto importante. Non c’è niente di male a mostrare questo pezzo di carta con orgoglio, bisogna solo valutare dove appenderlo e come renderlo ancora più bello.

Chi svolge una professione in proprio lo sfoggia nel suo ufficio per dimostrare ai clienti o pazienti che ha un titolo di studio e che quindi è preparato nel suo lavoro. Il diploma di laurea assume anche un ruolo importante come prova e verifica di certe capacità, che è fondamentale possedere per effettuare alcuni lavori. Si tratta di un attestato che dimostra che un professionista sa fare il suo lavoro ed è importante perché purtroppo molte persone si mostrano capaci a svolgere mansioni per cui in realtà non hanno competenze. Allora come incorniciare il diploma di laurea in modo professionale e non banale?

Decidi dove vuoi mostrare il tuo diploma di laurea

Ci sono molti modi per mostrare un diploma universitario. La maggior parte delle persone vuole incorniciare il proprio diploma di laurea perché questo foglio di carta dimostra che hanno realizzato qualcosa. Non c’è niente di male a farlo, si tratta di qualcosa che ha richiesto anni di lavoro e impegno per essere realizzato. Ma come incorniciare il diploma di laurea? Pensa prima di tutto a dove vuoi posizionarlo, perché questo può incidere sul tipo di cornice da scegliere. Si può inserire in un futuro posto di lavoro oppure nella propria casa. Il diploma di laurea non è solo un risultato ma anche un ricordo del percorso di studio, che comprende anche le amicizie fatte, le notti insonni e altri momenti indimenticabili. Per questo, oltre ad incorniciare l’attestato, puoi aggiungere una foto di te e i tuoi amici.

Modi unici per mostrare il tuo diploma di laurea

Aggiungi qualcosa in più alla tua nuova cornice per renderla personale. Non tutti amano lo stile tradizionale, quindi perché non incorniciare il diploma di laurea in modo creativo? Puoi decidere di mostrare il titolo completo, con i colori e il nome della scuola. In questo modo, non solo avrai il tuo diploma ben incorniciato, ma otterrai il bonus aggiuntivo del nome e dei colori della scuola che aumentano il senso di orgoglio scolastico e sottolineano l’importanza del tuo risultato. Se vuoi che il diploma abbia un aspetto elegante puoi optare per una cornice in legno, dato che è un materiale molto versatile e intramontabile. Il legno si può personalizzare in tantissimi modi, ad esempio puoi scegliere di colorare la cornice come desideri, di avere un materiale più ruvido o più liscio. La cosa più importante è che il legno è solido e resistente, questo vuol dire che la cornice rimarrà intatta anche con il passare degli anni. Per rendere il diploma più completo puoi aggiungere dei dati importanti o una foto professionale di te o della scuola in cui hai svolto il tuo percorso di studi.

Personalizza la cornice per renderla più personale

Incorniciare il diploma di laurea non vuol dire solo mostrare un pezzo di carta, può assumere uno scopo molto sentimentale e ospitare alcuni ricordi speciali del tuo tempo all’Università. Per questo puoi aggiungere il cappello di laurea o una foto di te e della tua famiglia del grande giorno. L’aggiunta di un tocco personale può avviare anche belle conversazioni, ad esempio puoi parlare dei tuoi ricordi più cari a chiunque si presenti nel tuo ufficio, per instaurare un legame più profondo e duraturo.

Qualsiasi sia la scelta, l’importante è ricordarsi che bisogna conservare il diploma accuratamente in modo tale che possa “respirare”, evitando di chiudere la pergamena all’interno di materiale plastico, ma utilizzando una protezione fisica idonea contro agenti atmosferici, muffe, umidità e radiazioni solari. L’ideale è avvolgere la pergamena con dei fogli di carta riso, in modo da impedire all’inchiostro di entrare in contatto con il materiale adiacente. Un’altra cosa che bisognerebbe sempre fare è conservare la pergamena tra due vetri, in modo da ricreare un fittizio passepartout trasparente che la separi dal legno ai margini.

Incorniciare la pergamena è una pratica molto comune, c’è chi pensa che sia un atto di ostentazione ed egocentrismo, ma in realtà è sinonimo di orgoglio e professionalità. Una parete in ufficio che riporti la qualifica di un dottore è sicuramente, in tutti i campi lavorativi, segnale di scrupolosità e preparazione. Il modo più tradizionale per incorniciare la laurea è inserirla all’interno di una cornice di legno, pregiata ma non troppo pomposa, da personalizzare secondo i propri gusti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *