Come arredare una parete lunga

parete lunga con quadri

Arredare una casa non è affatto facile, bisogna essere bravi ad accostare i colori giusti, selezionare gli elementi d’arredo e creare un’atmosfera confortevole. Alcune parti possono essere più difficili da organizzare rispetto ad altre, ad esempio molte persone non sanno come arredare una parete lunga. Ci sono diverse cose che possono esserci d’aiuto: foto, quadri, specchi, mensole, ma è necessario prendere bene le misure prima di appendere tutti questi elementi. Il rischio è quello di concentrare troppi oggetti nello stesso punto o, al contrario, lasciare la parete troppo spoglia.

Per non rischiare di sbagliare, possiamo progettare l’arredamento della parete su un foglio di carta, per vedere in anticipo come sarà il risultato finale. In questo modo possiamo fare degli aggiustamenti e valutare se stiamo agendo nel modo giusto o se stiamo aggiungendo troppi elementi. Può sembrare una cosa faticosa da fare, ma in realtà ci permette di evitare tanti errori. Avere a disposizione una parete lunga è un gran vantaggio, può diventare un punto focale della casa, un angolo prezioso da ammirare, vediamo come procedere nel modo giusto.

Mostra i tuoi momenti preziosi

Poche cose ci fanno sentire a casa come le cose che ci ricordano i nostri cari e i momenti speciali che abbiamo vissuto. Possiamo arredare una parete lunga con foto, stampe e immagini che hanno un valore importante. Prima di fare le stampe, raccogli i tuoi articoli e decidi le dimensioni dei telai per non sbagliare. Puoi optare per un paio di cornici più grandi e alternarle con quelle più piccole, in modo da creare un buon equilibrio. Cerchiamo di stampare le foto più belle e simboliche che abbiamo, ad esempio quelle dei viaggi che abbiamo fatto, che ci raffigurano con la famiglia o insieme a degli amici importanti. Facciamo attenzione alla qualità perché deve essere alta ed è meglio scegliere delle cornici personalizzate con uno stile simile, altrimenti potrebbe crearsi un effetto troppo confuso.

Punta alle decorazioni

Una parete lunga può essere lasciata totalmente libera per uno stile minimale ed essenziale, oppure può essere riempita per trasmettere calore e personalità. Non avere paura di inserire delle decorazioni e di fare scelte audaci, non c’è nessuno schema da seguire. La nostra casa deve rispecchiare i nostri gusti e parlare di noi, quindi cerca di infondere ad ogni stanza una forte personalità. Un’insegna al neon gigante, una cornice su misura con un profilo spesso, tanti quadri in serie che raccontano una storia: ecco alcune cose che puoi inserire a cui magari non avevi ancora pensato. Ci sono tanti tipi di decorazioni che possono rendere più completa una parete, dai sfogo alla tua fantasia per arredare in modo creativo.

Realizza un muro di piante

Se stai pensando a come arredare una parete lunga, non c’è niente di meglio di una serie di piante da appartamento. Puoi realizzare un vero e proprio muro di piante e rendere la tua casa più green. Può sembrare un lavoro difficile e di alta manutenzione, ma in realtà si può fare benissimo con il minimo sforzo e con un prezzo piuttosto basso. L’ideale è posizionare gli scaffali su una grande parete e posizionare piante in vaso su di essi. Altrimenti puoi creare il tuo supporto multi-piante con un organizer per scarpe in tessuto, un modo ecologico per arredare con ciò che hai già in casa. Un’altra idea è quella di posizionare i cestini per interni trasformati in fioriere contro un muro, ad esempio, o appenderli al soffitto.

Crea una galleria di immagini

Gli spazi troppo vuoti trasmettono tristezza, è meglio meglio riempire le mura di casa con una galleria di immagini. Prima di stampare immagini casuali, cerca di pensare a cosa vuoi esporre realmente. Non farti condizionare dalle mode o dai dipinti famosi, prova a capire cos’è che ti trasmette forti emozioni. Puoi optare per dei colori forti, per dei paesaggi o scegliere temi più concettuali. Le dimensioni delle immagini non devono per forza essere tutte uguali, puoi creare una galleria dinamica e asimmetrica, nessuno te lo vieta! L’importante è che le immagini che scegli siano importanti per te, perché le dovrai vedere tutti i giorni.

Inserisci grandi specchi

Gli specchi sono elementi importanti in una casa, riflettono la luce e rendono gli ambienti più luminosi. Se hai a disposizione una parete lunga, sfruttala per inserire un grande specchio, può rendere tutto molto più elegante. C’è chi addirittura decide di creare una parete interamente a specchio, perché è un modo per far sembrare gli spazi ancora più grandi. In alternativa, gli specchi di dimensioni personalizzate possono essere una soluzione giocosa che “crea una sottile superficie riflettente e una luce delicata e diffusa all’interno dello spazio“, come dice l’interior designer Henry Prideaux. Tanti piccoli specchi possono essere utilizzati anche per creare una galleria, ma la scelta dipende molto dai nostri gusti personali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *