
Arredare una casa può essere impegnativo, richiede una certa dose di fantasia e di precisione. Oltre a focalizzarsi sugli elementi più importanti bisogna dare importanza anche a tutte quelle zone meno rilevanti. Le pareti, ad esempio, possono essere valorizzate in tanti modi: inserendo delle mensole, colorandole o applicando una carta da parati, oppure appendendo delle cornici in grado di valorizzare quadri, specchi o fotografie. Per capire come abbellire le pareti bisogna analizzare con attenzione lo stile della casa, da cui prenderemo spunto per scegliere gli elementi da integrare.
Consigli su come abbellire le pareti
Le pareti troppo spoglie risultano tristi e incomplete, per questo è importante scegliere gli elementi d’arredo più adatti. Per essere sicuri di fare un buon lavoro, possiamo pianificare in anticipo su un foglio di carta la disposizione degli elementi sulla parete. In questo modo possiamo calcolare gli spazi in modo accurato e vedere se effettivamente il risultato finale ci piace. Un altro metodo è quello di posizionare gli elementi sul pavimento e guardarli dall’alto, avremo una visione realistica di come sarà la nostra parete.
Tra tutti gli elementi di design che si possono posizionare in una parete, le cornici hanno un ruolo molto importante. Se la casa è arredata secondo uno stile classico, le cornici possono seguire questa direzione e avere delle forme morbide e tondeggianti, dall’aspetto tradizionale e antico. Ma se si vuole creare un contrasto, l’ideale è scegliere delle cornici minimal, dai bordi molto sottili ed essenziali. In generale, l’importante è seguire uno stile unico per non creare troppa confusione. In questo modo sarà più facile rendere gli ambienti più armoniosi e ordinati.
Ci sono molti trucchi che possiamo utilizzare per abbellire le pareti, possiamo ispirarci alle idee degli altri, ma alla fine ognuno dovrebbe dare il suo tocco personale. Senza questo tocco l’ambiente potrebbe sembrare troppo asettico. Anche se tutto viene calcolato perfettamente, è importante l’aspetto emozionale per arredare la propria casa. Vediamo di seguito dei mori originali per rendere le pareti più belle e meno vuote.
Specchi
Gli specchi, oltre ad essere dei validi elementi di design, sono accessori molto utili. Si possono posizionare sulle pareti perché sono funzionali e inoltre riflettono da luce naturale, rendendo gli ambienti più luminosi. Una parete può ospitare più di uno specchio, l’importante è che non siano eccessivi altrimenti il risultato finale potrebbe essere molto confuso.
Gli specchi possono essere valorizzati da una cornice che si abbina allo stile dell’arredamento. Le cornici per specchi si possono inserire nelle pareti del soggiorno, del bagno, della camera o della cucina, l’importante è valutare attentamente quanto spazio abbiamo a disposizione.
Fotografie
Come abbellire le pareti per non lasciarle vuote? Con delle fotografie! Oltre a rendere gli spazi più vivaci e colorati, avremo sempre davanti a noi i ricordi più importanti. Una foto è qualcosa di personale e unico che può arricchire l’ambiente in modo speciale e simbolico. Avere una parete dedicata alla fotografie può essere un’ottima idea: col passare del tempo possiamo inserire sempre più foto nuove e recenti.
Per arricchire ancora di più la parete, possiamo selezionare delle cornici per foto, semplici ma allo stesso tempo eleganti. Possiamo optare per delle cornici multiple, in cui c’è una strutturata dedicata ad ospitare molte foto, oppure possiamo acquistare una cornice singola per ogni fotografia e poi appenderle in modo creativo.
Pergamena
Una parete può accogliere dei documenti che dimostrino di aver raggiunto dei risultati importanti, come una pergamena. Oltre ad essere un documento speciale, è anche elegante e raffinato, dall’aspetto antico. La pergamena può segnare il conseguimento di una laurea, di un master, di un corso o un attestato, ma riferimenti privati e personali. Essendo un documento pregiato, va custodito in modo impeccabile.
Si può realizzare una cornice per pergamena, dall’aspetto classico o moderno. Grazie ad una cornice il documento sarà al sicuro, ma per proteggerlo ancora di più possiamo applicare un vetro. Possiamo appendere la pergamena in camera da letto, in soggiorno o nella studio in cui lavoriamo o studiamo.
Quadri
Un quadro è un elemento d’arredo perfetto da appendere in una parete. Non tutti i quadri però possono inserirsi alla perfezione in ogni parete. Bisogna considerare quali sono i colori predominanti e capire se si integrano bene con l’arredamento della stanza, inoltre bisogna calcolare le misure. Un quadro molto grande diventerà il protagonista della parete e bisognerebbe posizionarlo nel mezzo. Se invece si preferisce appendere una serie di quadri andranno posizionati in modo ordinato, rispettando gli spazi tra uno e l’altro.
Se optiamo per un solo quadro possiamo esagerare con una cornice molto vistosa e dai bordi spessi. Ma se preferiamo scegliere più cornici per quadri, meglio optare per profili sottili e minimali, in modo da dare più importanza al contenuto. Non c’è una regola giusta o sbagliata, bisogna solo stare attenti a creare una certa armonia, rispettando gli spazi.