
Le case di oggi sono sempre più moderne, lo si può vedere dall’arredamento, dai materiali, dall’accostamento dei colori. Se una volta si preferiva uno stile rustico, con vetrate e oggetti a vista, adesso si sceglie uno stile minimal, essenziale. Si tratta di un tipo di arredamento più facile da mantenere nel tempo, crea un senso di ordine e pulizia, così da avere una casa sempre al top. Il soggiorno, in particolare, è la stanza più vissuta di tutta la casa e i vecchi camini o le stufe a legna sono stati sostituiti dai televisori, divani spaziosi e librerie. I passatempi sono cambiati con il tempo e molte famiglie amano guardare film e serie tv insieme la sera, per questo può essere una buona idea acquistare cornici per tv a muro, eleganti e compatte.
Come inserire le cornici per tv a muro
La televisione è un oggetto che si trova praticamente in tutte le case, chi non ama guardare i programmi standard la utilizza per poter vedere film in streaming, video su YouTube, ascoltare musica e molto altro. A volte però è difficile capire dove inserirla, quale mobile scegliere per sorreggerla, come arredare lo spazio circostante. Tutto dipende da due fattori: lo stile dell’arredamento della casa e le nostre preferenze personali. C’è chi ama avere la tv appesa al muro, chi preferisce appoggiarla su un mobile, chi in una parete piena di moduli asimmetrici. La soluzione giusta non esiste ma si possono seguire dei consigli per posizionarla in un modo esteticamente gradevole, facendo attenzione alle distanze tra il dispositivo e il punto di vista dell’osservatore, alle dimensioni del televisore, all’altezza del centro dello schermo da valutare in base a quanto è grande il divano. Andiamo a vedere tutto ciò che bisogna considerare per arredare lo spazio intorno al televisore e se è il caso di optare per delle cornici per tv a muro.
Tenere in considerazione il colore della parete
Quando inseriamo il televisore in un soggiorno o nella camera da letto dobbiamo soffermarci sul colore della parete. Può essere chiara oppure scura, e in base alla tonalità può essere diverso l’effetto finale. La tv infatti ha un contorno nero e quindi può fare contrasto con una parete chiara di colore bianco, panna o beige. Uno sfondo nero invece tende a nascondere i bordi della tv e a creare un tutt’uno con la parete. Chi vuole qualcosa di più creativo può invece optare per una carta da parati stampata, che crea un effetto ottico molto bello. Dato che non tutti amano il profilo nero della televisione e a volte tende a stonare con l’arredamento del soggiorno, si possono acquistare delle cornici per tv a muro, che possono essere in legno liscio oppure ruvido. La tv sospesa sul muro è una soluzione molto moderna, oltre che ad essere una scelta estetica all’avanguardia è anche comoda e salvaspazio.
Non avere paura di inserire quadri o foto
La televisione è uno di quegli elementi che non si possono nascondere, non importa quante altre cose ha intorno. Possiamo inserire tutti i quadri che vogliamo intorno ad essa, l’importante è non farlo in modo del tutto casuale. I quadri possono rendere un soggiorno più vivace e armonioso, ma devono essere appesi alla giusta distanza e si devono adattare allo stile della stanza. I quadri chiari sono più facili da inserire perché sono meno impegnativi, mentre i dipinti molto colorati si adattano ad uno stile moderno, in cui ci sono mobili colorati, di design, all’avanguardia. Oltre ai quadri, possiamo decidere di appendere delle foto, sempre incorniciate con lo stesso materiale che utilizziamo per le cornici per tv a muro. In questo modo si andrà a creare una certa armonia tra i vari elementi. Quando appendiamo delle cornici vicino alla tv, sarebbe meglio scegliere se appenderle in modo asimmetrico oppure se creare una linea regolare con tanti piccoli quadri in serie. Questi sono tutti dei consigli utili che si possono sfruttare in ogni casa, ma l’ideale è sviluppare un bozzetto in un foglio di carta prima di appendere i chiodi. Se vediamo in anteprima come sarà l’effetto finale, possiamo già sapere in anticipo se il risultato ci piace oppure no.
Scegliere lo stile giusto
Le cornici non sono tutte uguali, possono avere un design più moderno o più classico, bordi sottili oppure spessi, dimensioni personalizzate o standard. Scegliere la cornice giusta non è facile, soprattutto quando dobbiamo utilizzarla per le televisioni moderne, che hanno dimensioni molto grandi. La cornice ideale deve abbinarsi bene al colore della parete, ma anche a quella dei mobili e degli elementi d’arredo nella stanza. Inoltre, deve essere realizzata con un materiale resistente, facile da pulire e non troppo pesante. Il colore della cornice può cambiare l’atmosfera dell’intera stanza, quindi facciamo attenzione a ciò che vogliamo trasmettere e cerchiamo di rendere tutto coerente.