Come appendere i quadri in modo originale

appendere i quadri in modo originale

Quando arrediamo una stanza dobbiamo tenere in considerazione diverse cose, soprattutto lo stile, i colori e l’atmosfera che vogliamo creare. Per riuscire ad avere un ambiente che rappresenti a pieno le nostre aspettative dobbiamo utilizzare degli elementi d’arredo che siano in sintonia con l’arredamento. Tra questi ci sono i quadri, capaci di impreziosire qualsiasi stanza in modo creativo e originale.

Scegliere i quadri giusti può essere difficile, così come scegliere una cornice che riesca a valorizzarli al massimo. Dopo aver capito quali quadri starebbero effettivamente bene sulle nostre pareti, dobbiamo capire come sistemarli. In questo articolo vogliamo dare qualche idea su come appendere quadri in modo originale, in modo che la stanza risulti elegante e non caotica o confusionaria. Qualche consiglio potrebbe tornare utile per appendere i quadri nel modo corretto, sempre rispettando i gusti personali.

5 consigli per appendere i quadri in modo originale

Nonostante ognuno di noi abbia delle idee differenti per arredare la propria casa, ci sono delle regole che possono essere utili a tutti per mantenere una certa armonia nelle stanze. I quadri possono essere di dimensioni molto differenti tra loro, quindi è fondamentale per prima cosa prendere bene le misure. Ci sono diversi fattori a cui prestare attenzione prima di appendere un quadro su una parete, a iniziare dalle tonalità dei colori che possono essere simili oppure totalmente contrastanti.

Di seguito andiamo a vedere 5 cose da considerare per appendere quadri in modo originale, così che il risultato finale sia visivamente accattivante.

Rispettare (o no) la simmetria

Quando appendiamo un quadro rispettando la simmetria si crea un effetto molto ordinato e preciso. Una griglia lineare suggerisce pulizia e formalità, oltre al fatto che dona eleganza anche a tutto l’ambiente circostante. Questo modo di appendere i quadri si può utilizzare in ogni stanza, l’importante è centrare i quadri in modo corretto.

L’equilibrio però non piace a tutti, c’è infatti chi preferisce appendere i quadri in modo disordinato e asimmetrico. Si possono affiancare quadri di dimensioni diverse tra loro ma simili per stile e colori, così da ottenere comunque un ottimo risultato. Ciò che rende speciale questo modo di arredare è proprio la diversità.

Utilizzare una base contenitiva

Un altro modo per appendere i quadri in modo originale è usare una base contenitiva al posto di sistemarli in modo separato l’uno dall’altro. Una base ci aiuterà a valorizzare meglio i quadri, a creare più armonia e un effetto ordinato, facilitando anche tutto il processo di lavoro per appenderli. La base contenitiva può essere più o meno grande in base al numero di quadri che vogliamo inserire all’interno e può avere un design moderno o classico. Questa soluzione è l’ideale per il soggiorno, la stanza più vissuta di tutta la casa che accoglie anche gli ospiti.

Considerare la distanza da terra

Quando appendiamo i quadri alle pareti dobbiamo fare attenzione alla distanza da terra, che non deve essere né troppa né troppo poca. I quadri devono essere posizionati alla giusta altezza, che fa riferimento più o meno all’altezza occhi o un po’ più in alto. I quadri devono essere ammirati sia da vicino che da lontano, senza doversi accucciare per vederli o alzare il viso troppo in alto. Il consiglio è quello di calcolare di appendere il quadro almeno 120 cm da terra, se c’è un elemento d’arredo come un divano vanno bene anche 100 cm. L’importante è non posizionare i quadri troppo in basso o troppo in alto, altrimenti si perderebbero nella stanza.

Optare per una composizione di soggetti

I quadri non vanno mai appesi a caso, anche se scegliamo uno stile dinamico c’è comunque dietro una certa organizzazione. Prima di sistemare i quadri nella parete dobbiamo considerare lo stile che vogliamo adottare e avere a mente uno schema di composizione ben preciso. Possiamo creare una composizione di più soggetti, così da garantire una certa armonia ed eleganza. Una composizione è fatta di contenuti ma anche di vuoti, tutto deve essere equilibrato per dare un ottimo effetto visivo. Se abbiamo difficoltà a immaginarci il risultato finale, possiamo prima disegnare lo schema in un foglio e ideare il nostro progetto.

Assemblare più cornici appese

Come abbiamo visto, i quadri possono essere appesi in modo originale seguendo certe regole, ma ciò non toglie che li si possa appoggiare su qualche mensola. Si tratta di un metodo molto innovativo e moderno, in cui i quadri non vengono fissati alla parete ma rimangono instabili. Il vantaggio di questa soluzione è che possiamo scambiarli velocemente quando vogliamo. Possiamo assemblare più cornici per quadri differenti, simili oppure molto diverse tra di loro. Le cornici sono un elemento molto importante per il quadro: sono in grado di valorizzarlo e renderlo ancora più bello. Inoltre una bella cornice in stile con l’arredamento crea un effetto molto armonioso.